ABBONATI ALLA RIVISTA

ABBONATI ALLA RIVISTA →

5 curiosità sul latte di capra

 

 

Rispetto al vaccino contiene più grassi a catena media e corta, è facilmente assimilato dal nostro organismo, il suo contenuto enzimatico ha effetti benefici sulle infiammazioni intestinali e riduce il gonfiore, aiuta il metabolismo, inibisce l’accumulo di colesterolo e supporta il corretto funzionamento del nostro sistema immunitario. Questa, in breve, una descrizione delle proprietà nutrizionali del latte di capra, per gli antichi greci e romani il latte per eccellenza.
Nello specifico, è più ricco di calcio, fosforo e taurina (quest’ultima un amminoacido non essenziale dotato di proprietà antiossidanti), e contiene vitamine (in particolare riboflavina), potassio e sali minerali. È un alleato per migliorare l’assorbimento di ferro nel tratto digestivo ed è indicato per chi soffre di anemia. Grazie agli acidi grassi a catena medio-corta, secondo alcuni studi scientifici, può inibire l’accumulo di colesterolo, aiutando a prevenire malattie cardiovascolari e problematiche alle arterie e ai vasi sanguigni. L’elevata quantità di selenio e di calcio supporta, inoltre, il corretto funzionamento del sistema immunitario, mettendolo a riparo da infezioni e influenze stagionali.
Fattorie Girau, marchio del gruppo Arborea, declina il latte di capra in Parzialmente Scremato UHT, Intero UHT e Intero ESL. Omogeneizzato e trattato con sistema UHT, il primo è indicato per chi ha bisogno della giusta carica di energia; il secondo si caratterizza caratterizzato per un elevato valore nutritivo e digeribilità; l’intero ESL mantiene più a lungo le caratteristiche nutrizionali ed ha una shelf life di 32 giorni.

Articoli simili