L’umore/benessere mentale è stato uno dei 10 principali trend di crescita negli ultimi 3 anni ed è destinato a rimanerlo nei prossimi. Così esordisce Sebastiano Porretta, coordinatore scientifico della nostra rivista, in apertura al numero di settembre di “Alimenti Funzionali”, lasciando (più avanti) la parola agli esperti della redazione per gli speciali in salute e benessere, bellezza, e nutrizione e fitness.
In primo piano, per la rubrica free from, scriviamo di sofisticazione alimentare, per capire cosa accade ai giorni nostri e come difenderci, e approfondiamo il tema degli alimenti funzionali a supporto di sovrappeso e celiachia.
L’amido resistente nei prodotti funzionali: soluzione felice? Ce ne parla l’esperto di pasticceria salutare. Del cioccolato e del perché sia un prodotto sicuro e salubre, scrive Giuseppe Comi; mentre Lucilla Caricchio, socia fondatrice di Hylobates Consulting, fa il punto sui nutricosmetici, introducendovi così al mondo degli integratori e dei beauty claims. A proposito di filiera green, prodotti da forno bio e sicurezza alimentare, per conoscere meglio l’azienda italiana Valle Fiorita, abbiamo rivolto alcune domande ad Andrea Minisci, responsabile R&S.
Pubblichiamo la ricetta delle tagliatelle al ragù bianco, con la soia tra gli ingredienti: ha una funzione protettiva nei confronti di alcuni tipi di tumore ed è spesso impiegata a scopo terapeutico per la sua azione anti-colesterolo. Come di consueto, passiamo in rassegna le novità più interessanti a livello internazionale nel segmento functional, nuove proposte veg e a basso indice glicemico, news dal mondo, ricerche applicate e ‘contaminazioni senza rete’, per approdare a curiosità, produzioni innovative e approfondimenti tecnici in arrivo dalla scienza sugli alimenti.
Scaricate la vostra copia gratuita di “Alimenti Funzionali” Qui
Cliccate qui per l’abbonamento.