Una recente indagine di Innova Market Insights rivela che la domanda di prodotti a base vegetale, dalle proteine vegetali ai prodotti vegetali attivi, fino a dolcificanti, erbe, condimenti e alimenti coloranti, ha registrato a livello globale un aumento del 62% (CAGR, 2013-2017) e, di conseguenza, l...
La dieta mediterranea ha un impatto positivo sulla salute per diverse ragioni. Il consumo di frutta, verdura, noci, cereali, olio di oliva e pesce, possono ridurre l’artrosi, ad esempio dell’anca, molto diffusa. Un progetto, finanziato dall’UE e realizzato dall’Università di Bologna, ha verificato l...
Mangiare consistenti quantità di frutta secca aumenterebbe la fertilità maschile. A dirlo è uno studio, presentato durante il meeting annuale della European Society of Human Reproduction and Embryology svoltosi a Barcellona. Lo studio ha coinvolto 119 uomini tra i 18 e i 35 anni a cui veniva chies...
Umami, la parola giapponese che indica un alimento saporito e gustoso e che rappresenta uno dei cinque gusti base insieme a dolce, salato, amaro e acido, ha come componente base il glutammato, un aminoacido non essenziale che si trova naturalmente in quasi tutti gli alimenti, soprattutto quelli ricc...