Uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Harward e pubblicato sull’International Journal of Cancer ha preso in esame la dieta di 80.000 donne partecipanti al Nurses Health Study. Quello che è emerso è che le donne che mangiano più di 5,5 porzioni di frutta o verdura ogni giorno hanno l...
Uno studio condotto presso la Washington State University ha analizzato gli effetti della cannabis sull’appetito. Con la recente ondata di legalizzazione della cannabis a scopi terapeutici, un approfondimento si è reso necessario. Studiando gli effetti del vapore di cannabis sui topi, è emerso che l...
Una recente indagine di Innova Market Insights rivela che la domanda di prodotti a base vegetale, dalle proteine vegetali ai prodotti vegetali attivi, fino a dolcificanti, erbe, condimenti e alimenti coloranti, ha registrato a livello globale un aumento del 62% (CAGR, 2013-2017) e, di conseguenza, l...
La dieta mediterranea ha un impatto positivo sulla salute per diverse ragioni. Il consumo di frutta, verdura, noci, cereali, olio di oliva e pesce, possono ridurre l’artrosi, ad esempio dell’anca, molto diffusa. Un progetto, finanziato dall’UE e realizzato dall’Università di Bologna, ha verificato l...