Si parla spesso male dei carboidrati in relazione alla problematica dell’obesità. Oggi un nuovo studio pubblicato su BMJ Open smentirebbe questa correlazione, riabilitando la pasta ad alimento fondamentale. La ricerca è stata effettuata presso il St. MIchael’s Hospital e guidata da John Sievenpiper...
Uno studio presentato il 17 marzo in occasione della centesima edizione della società di endocrinologia americana (ENDO) a Chicago, ha sottolineato l’importanza della frequenza dei pasti. Secondo la prof. Daniela Jakubowicz, della facoltà di Medicina della Tel Aviv University, l’ora e la frequenza d...
Il VTT Technical Research Centre of Finland ha sviluppato colture cellulari vegetali (PCC) con l’obiettivo di creare un metodo innovativo e all’avanguardia di produrre alimenti. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista Food Research International (vol. 107, pagg. 297-305, 2018). Sono state e...
Uno studio pubblicato su JNeurosci ha evidenziato una correlazione tra l’incapacità di mantenere la temperatura corporea e l’obesità. Il corpo umano, ad esempio, impiega parte delle energie provenienti dal cibo per mantenere la temperatura corporea sui 37°C. Rosa Señarís dell’Istituto di Neuroscien...