Uno studio pubblicato su JNeurosci ha evidenziato una correlazione tra l’incapacità di mantenere la temperatura corporea e l’obesità. Il corpo umano, ad esempio, impiega parte delle energie provenienti dal cibo per mantenere la temperatura corporea sui 37°C. Rosa Señarís dell’Istituto di Neuroscie...
Uno studio dell’Università di Bergen (Norvegia) ha evidenziato che un normale apporto di vitamina D può ridurre il rischio di morte prematura nei soggetti affetti da malattie cardiovascolari. La professoressa Jutta Dierkes, a capo dello studio, ha spiegato che “L’apporto di vitamina D di ogni indivi...
Una ricerca svolta presso la Stanford University School (Usa) e coordinata dal prof. Christopher Gardner, ha tentato di individuare la tipologia di dieta migliore per combattere l’obesità. Gardner si è posto come obiettivo quello di capire quale sia la dieta migliore a seconda dell’individuo, più ch...
Ormai è una certezza: gli integratori di proteine aumentano la potenza e le dimensioni della massa muscolare, se assunte da adulti in salute che fanno sollevamento pesi. Gli effetti però non sono così significativi come certe aziende produttrici di integratori affermano. A dirlo è uno studio, pubbli...