ABBONATI ALLA RIVISTA

ABBONATI ALLA RIVISTA →

Andare lontano

 

 

Un augurio, ma anche un obiettivo già in essere per il network iperspecializzato P&T Consulting
E il convegno di inizio luglio ne è stata la dimostrazione

 

Nasce nel 2016 come primo pool di specialisti orientato all’individuazione di soluzioni aziendali personalizzate nelle aree del gluten free e del free from. La forza di P&T Consulting risiede nella iperspecializzazione che permette alle aziende clienti di differenziarsi da altre realtà consulenziali e di comprendere a fondo le necessità del cliente, sviluppare piani strategici ad hoc per valorizzare al meglio i punti di forza esistenti e sviluppare quelli di debolezza, avvalersi di un network integrato di competenze altamente specializzate, capaci di intervenire in modo virtuoso su tutti i processi aziendali in comunicazione e Ricerca & Sviluppo di prodotto.
Da sempre impegnato in ambito commerciale, l’anima di P&T è Alessandro Gianni, già direttore vendite nell’ambito della commercializzazione di prodotti alimentari e cosmetici biologici, così come area manager presso realtà nazionali che lo avvicinano al mondo fitoterapico e che gli permettono di integrare le proprie conoscenze, potendo cogliere l’opportunità di assumere la direzione commerciale di realtà operanti nel gluten free. La sua inclinazione verso le nuove tendenze di mercato gli permette di approfondire il tema delle intolleranze alimentari e della corretta alimentazione.
Con P&T Consulting, animata insieme a Dalila Karina Tolomeo, prende forma la sua visione non puramente commerciale, fatta di dialogo con i partner, siano essi le aziende che lo scelgono, che gli agenti, i punti vendita e i consumatori finali. Una filiera coltivata nel tempo con passione e competenza, portando avanti anche analisi e ascolto di mercato per offrire suggerimenti di sviluppo e di comunicazione, al fine di accrescere la conoscenza nel settore free from. Un circolo virtuoso che, ogni anno, trova un momento di condivisione nella convention che Dalila e Alessandro organizzano nel loro Veneto, così da rafforzare i rapporti con le 63 aziende partner e con i 15 agenti in Italia, che ne curano la distribuzione, non solo di prodotti “secchi”, ma anche surgelati e freschi. In questi incontri si fa il bilancio di crescita, con prospettive operative che guardano a 3 anni, con visioni anche internazionali. Perché i servizi di consulting e marketing sono le due anime con uno stesso obiettivo, che passa anche attraverso la diffusione della conoscenza approfondita e competente del mondo free from.
A tale fine, noi di “Alimenti Funzionali” abbiamo stretto un’accordo per agire in sinergia in questo desiderio di favorire in maniera capillare e seria la cultura, sia scientifica che pratica. Un lavoro di squadra potenziato ulteriormente da altri partner prestigiosi, come l’associazione Il Mondo delle Intolleranze e Nonna Paperina. Sia lei che il dott. Michele Di Stefano, direttore del comitato scientifico dell’associazione, erano presenti al convegno, potendo così sottolineare quanto questa realtà sia portavoce attendibile su tematiche utili nel pratico, fra aspetti divulgativi ed altri scientifici, con informazioni sulla diagnostica certa, sui prodotti, sulla ricerca. Il tema del rapporto fra cibo e malattia, portando anche avanti ricerche, come il progetto finanziato dalla Regione Lombardia per capire come il cibo possa favorire o curare la malattia, che impattano sulla vita.
L’obiettivo dell’associazione è offrire risposte ed è chiaro che il produttore di cibo è alleato in questo percorso, per identificare i prodotti realmente adatti, sani. Ciò che infatti serve, in questo impegno di tutti, è fare cultura lungo tutta la filiera, sensibilizzandola ad essere informata, preparata ed eticamente strutturata. A tale fine, il tutto viene spiegato e raccontato anche attraverso ricette ideati con cuochi e, in particolare, con Nonna Paperina, nome scelto da Tiziana Colombo nel 2004, quasi per scherzo, per condividere le ricette con la sorella. Il suo blog sulle intolleranze alimentari è oggi vero punto di riferimento per tutto ciò che gira attorno al free from e lei lo nutre con amore e determinazione, avvalendosi proprio della competenza de Il Mondo delle Intolleranze, associazione da lei fortemente voluta nel 2012. “Ho impiegato 8 anni a diagnosticare i miei malesseri e so cosa significa essere allergici o intolleranti. Così ogni giorno mi impegno per diffondere conoscenza, idee per mangiare bene e in maniera gustosa, offrendo consigli e sostegno”, ci racconta Tiziana, autrice anche di una sua speciale rubrica su “Alimenti Funzionali”.
E anche noi di “Alimenti Funzionali” siamo stati protagonisti di un intervento al convegno e per questo ringraziamo ancora una volta P&T. Ad avvalorare il nostro invito a fare sistema perché la cultura e la conoscenza sono l’unica via plausibile per far crescere in maniera costruttiva e utile il settore, anche il cuoco Marcello Ferrarini, grande divulgatore al grido di “la Celiachia non è una malattia ma una condizione di vita”. Con P&T sviluppa ricette esclusive, coordina attività social dedicate e corsi di cucina e degustazioni nei negozi, per stimolare creatività e innovazione, anche grazie ad un “ingrediente che non è mai scritto in ricetta: la follia”, come puntualizza Ferrarini.
E la comunicazione ragionata portata avanti da P&T passa anche attraverso il catalogo, il primo nel settore così dettagliato, distribuito nelle farmacie, nelle parafarmacie e in tutti i negozi interessati al mondo del free from. Uno strumento duttile con oltre 250 pagine aggiornato stagionalmente, che va ad affiancarsi al progetto Amore Senza, per azioni ragionate sui punti vendita, rivolte ai consumatori, con offerte per far conoscere i prodotti e la possiiblità di avere “Alimenti Funzionali” in omaggio. Questo si concretizza in pop up negli scaffali, locandine, totem, cartoline… a dimostrazione di quanto sia alto il coinvolgimento di P&T, unico distributore che porta avanti azioni del genere. Il tutto reso tangibile grazie al lavoro del team. È insieme a lui che Alessandro Gianni chiude la giornata corale, capace di rafforzare il rapporto fra aziende ed agenti: “Siamo anticipatori e fieri dei nostri 63 partner italiani e dei 7 stranieri, con oltre 800 referenze diffuse sul mercato”. Ed è solo l’inizio di un lungo percorso non solo commerciale, ma anche culturale!”.

L.C.

Le foto sono di Franco Lazzarin

 

PH Franco Lazzarin 0143

PH Franco Lazzarin 0124

Articoli simili