È interessante il quadro che emerge dall’indagine AstraRicerche, promossa da Enterolactis®, integratore probiotico di SOFAR®. Lo studio analizza l’utilizzo di antibiotici in Italia e la conoscenza in materia, rivelando una buona consapevolezza generale, ma una crescente disinformazione tra i giovani.
Negli ultimi 3 anni, il 69,7% degli intervistati ha fatto uso di antibiotici, in quota maggiore le donne (75%), e diverse appaiono le ragioni: dall’ascesso dentale alle infezioni gastro-intestinali, alle vie respiratorie e urinarie. Sappiamo bene (oltre l’80%) che l’assunzione impropria espone al rischio di effetti indesiderati, e in tanti conosciamo il fenomeno dell’antibiotico-resistenza, con la conseguenza di andare a aumentare la resistenza dei patogeni a questi farmaci.
A preoccupare di più sono i dati rilevati tra i ragazzi tra i 18 e i 24 anni. A giudicare dalle percentuali, sanno davvero poco. All’antibiotico credono di dover ricorrere in caso di febbre, mal di gola o mal d’orecchio, e pensano possano essere usati anche per prevenire le malattie.
Sulla questione batteri e virus, ne sappiamo poco. Gli antibiotici sono efficaci solo sui primi.