ABBONATI ALLA RIVISTA

ABBONATI ALLA RIVISTA →

ASSIST: l’applicazione per migliorare le abitudini alimentari

 

 

Il centro tecnologico AZTI, la società di intelligenza artificiale AiTalentum, la cooperativa alimentare AN Group e le Università di Torino ed Helsinki, riunite in un consorzio patrocinato da EIT Food, hanno elaborato una piattaforma web interattiva e integrata con un’applicazione per Android e IOS, che permetterà ai consumatori di ricevere consigli personalizzati per migliorare le proprie abitudini alimentari.
L’obiettivo è promuovere stili di vita sani, misurare la fiducia dei consumatori e aiutare a creare campagne di educazione alimentare mirate ed efficaci. I ricercatori hanno combinato l’intelligenza del machine learning con i metodi della ricerca sociale e, grazie allo sviluppo di modelli di previsione, l’applicazione faciliterà il processo decisionale.
Dopo l’iscrizione e la compilazione di un breve questionario, si potrà scaricare gratuitamente l’applicazione e accedere ad informazioni, raccomandazioni alimentari e contenuti scientifici, disponibili in 4 lingue differenti, tra cui l’italiano, curati dall’Università di Torino.
E la stessa piattaforma potrà aiutare anche l’industria alimentare a meglio rispondere alle preferenze dei consumatori. “Conoscere più a fondo gli interessi delle famiglie – spiega Elena Santa Cruz, responsabile del progetto di AZTI New Foods – permetterà alle aziende di profilare in modo più efficiente i loro target, progettare nuovi cibi e adattare la loro offerta, con informazioni affidabili e dati dinamici che corrispondono alle tendenze presenti. La piattaforma ASSIST promuoverà un aumento dei profitti, cosa che è benvenuta nell’attuale scenario di incertezza”.

 

www.t-assist.eu

 

Articoli simili