L’attività della tiroide può risultare alterata con l’invecchiamento, per la riduzione della funzione (ipo-tiroidismo funzionale) e in seguito a un attacco da parte del sistema immunitario (tiroidite di natura autoimmune, Hashimoto). L’infiammazione di basso grado, lo stress psico-fisico, sostanze inquinanti, metalli pesanti e farmaci possono interferire con le funzioni della tiroide, infiammandola o sottraendo dei nutrienti fondamentali, come pure un’alterata funzione intestinale ed epatica, o modificazioni dell’equilibrio ormonale (menopausa). Per questo motivo la tiroide va prima di tutto “nutrita” in modo da sostenere la produzione ormonale e, in caso di autoimmunità, va “calmata” l’azione del sistema immunitario che tende ad aggredirla.
Il sostegno tiroideo può essere effettuato con l’integrazione di iodio naturale utilizzando, per esempio, l’alga Fucus vescicolosus; di vitamine del gruppo B; di tirosina, precursore degli ormoni tiroidei; di selenio, che aiuta la conversione del T4 in T3 (la forma attiva dell’ormone tiroideo) e riduce la formazione degli auto-anticorpi. La modulazione immunitaria può, invece, essere effettuata utilizzando i funghi medicinali, in particolare Ganoderma lucidume Agaricus blazei Murrillche calmano l’attacco alla tiroide e aiutano il recupero sia funzionale che strutturale della ghiandola tiroidea. Avd Reform ha unito tutti questi principi attivi nel prodotto Micotherapy TRD.
AVD Reform
Via Enrico Fermi 6 – Noceto – PR
Tel. 0521 628498 – www.avdreform.it