ABBONATI ALLA RIVISTA

ABBONATI ALLA RIVISTA →

Bere acqua fa bene alla salute



Bere acqua fa bene alla salute

Un nuovo studio, pubblicato sul Journal of Human Nutrition and Dietetics (2016), ha esaminato le abitudini dietetiche di oltre 18.300 adulti americani e mette in evidenza che la maggior parte delle persone che aumenta il consumo di acqua naturale, anche solo dell’1%, può ridurre l’assunzione totale di calorie, grassi saturi, zucchero, sodio e colesterolo.
Le persone che hanno aumentato il consumo di acqua di 1, 2 o 3 bicchieri al giorno, hanno diminuito l‘assunzione totale di energia di 68-205 calorie, di sodio di 78-235 g, di zucchero di 5-18 g e di colesterolo di 7-21 g, secondo quanto affermano i ricercatori della University of Illinois. L’impatto è simile per razza, etnia, educazione e livelli di introiti economici; questi dati indicano che potrebbe essere sufficiente pianificare interventi nutrizionali e campagne educative che promuovano il consumo di acqua naturale in sostituzione di bevande ricche in calorie.
Sono stati esaminati i dati raccolti tra il 2005 e il 2012 dal National Center for Health Statistics con un sondaggio nel quale i partecipanti hanno riportato tutto ciò che avevano mangiato o bevuto nel corso di 2 giorni. È stato calcolato il quantitativo di acqua naturale che ciascuna persona ha consumato espressa in percentuale rispetto all’acqua totale assunta anche da alimenti e bevande. Il tè nero, gli infusi e il caffè senza zucchero non sono stati conteggiati come fonte di acqua naturale, ma il loro contenuto in acqua è stato incluso nel consumo totale.
In media i partecipanti consumavano circa 4,2 tazze di acqua naturale al giorno rappresentando poco più del 30% dell’acqua totale assunta con la dieta. L’assunzione calorica media giornaliera era di 2.157 calorie, comprese le 125 calorie dalle bevande zuccherate e le 432 calorie dagli alimenti ricchi in calorie, quali dolci e snack non necessari per una dieta salutistica.



Leggi l’articolo originale su FoodExecutive

Articoli simili