L’appellativo di superfood per Bimi, il nuovo broccolo della neo nata Cinana Vibes, è d’obbligo: frutto di un incrocio naturale entra a pieno titolo tra i prodotti innovativi del mercato salutistico del momento. È innanzitutto ricco di proprietà benefiche, grazie al contenuto in proteine, minerali e vitamine, oltre che composti bioattivi come fenolici, carotenoidi e glucosinolati.
Non è un caso che si chiami Bimi, che in giapponese vuol dire appunto delizioso. È difatti è come un broccolo di forma allungata, con fiori più radi e gambo lungo, e non rilascia l’odore tipico delle crucifere, ecco perché piace ai più giovani che ne apprezzano la croccantezza.
Insomma, innovativo nella filiera e versatile nell’uso, fanno sapere. Perché viene raccolto a mano e subito coperto da uno strato di ghiaccio così da prolungarne la shelf life e assicurando agli agricoltori un prodotto retribuito tutto l’anno con un prezzo fisso; si può gustare dal gambo al fiore ed è tenero al punto da poterlo mangiare crudo o cotto (e non necessita di essere bollito), lasciando spazio a diversi modi per proporlo a tavola.
È la multinazionale specializzata in breeding con sede a Yokohama Sakata ad aver ottenuto l’esclusiva per la commercializzazione nazionale.