ABBONATI ALLA RIVISTA

ABBONATI ALLA RIVISTA →

I broccoli contro il cancro

Una ricerca, pubblicata da Science, ha approfondito il ruolo dei broccoli nella lotta al cancro. Lo studio è stato guidato da Pier Paolo Pandolfi, genetista italo-americano e direttore del Cancer Center and Cancer research institute presso la Harvard Medical School.  I broccoli sono da sempre associati a un ridotto rischio di sviluppo del cancro così come altre verdure della famiglia delle Crucifere (cavolo, cavolfiore, cavoletti di Bruxelles, ecc); tutti questi ortaggi, infatti, contengono una molecola che disattiva un gene, il WWP1, che avrebbe un ruolo molto importante nella crescita di alcuni tipi di tumore. Il WWP1 inibisce di fatto l’operato del PTEN, uno dei più potenti geni soppressori di cellule tumorali.  La molecola “miracolosa” è però contenuta in minime quantità nei broccoli e sarebbe necessario mangiarne chili e chili al giorno affinché sia efficace; ora il compito degli scienziati è quello di sviluppare molecole di sintesi più potenti, dei veri e propri farmaci derivati per agire direttamente e contrastare il gene maligno. 

Articoli simili