ABBONATI ALLA RIVISTA

ABBONATI ALLA RIVISTA →

Composizione corporea e mortalità cardiovascolare delle donne

 

 

Si stima siano 5 milioni di uomini e 3 milioni di donne ad avere attacchi di cuore ogni anno. A quanto rivelato dall’American Heart Association, si aggiungono i dati provanti una diminuzione complessiva dei decessi correlati a infarto per entrambi i generi, negli ultimi 50 anni. La mortalità tra le donne, in particolare, nel corso di questi cinque decenni, è diminuita a un ritmo più lento rispetto agli uomini, l’incidenza di attacchi di cuore sembra aumentare tra i 35 e 54 anni e sono maggiori i livelli di fattori di rischio.
I ricercatori del Los Angeles Health Sciences dell’Università della California hanno analizzato i dati sulla composizione corporea dal National Health and Nutrition Examination Survey 1999-2004 e i dati sulle malattie cardiovascolari dal National Health and Nutrition Examination Survey 1999-2014, valutando ben 11.463 individui. Lo studio, pubblicato sul Journal of the American Heart Association, mostra che, mentre gli uomini e le donne con un’elevata massa muscolare hanno meno probabilità di morire per malattie cardiache, le donne con livelli più alti di grasso corporeo, indipendentemente dalla loro massa muscolare, godono di maggiore di protezione rispetto alle altre. Nell’ambito della ricerca, le donne con un’elevata massa muscolare e un minore livello di grasso corporeo non sembravano avere un vantaggio significativo rispetto al gruppo di confronto.
I risultati mostrano quanto sia importante riconoscere le differenze fisiologiche legate al sesso quando si parla di composizione corporea e rischio mortalità cardiovascolare, specie quando si tratta di come le differenze nel grasso corporeo possano modificare il rischio.
Occorre, dunque, sviluppare linee guida su esercizio fisico e alimentazione specifiche per uomini e per donne, da intendersi come utili strategie preventive contro lo sviluppo di malattie cardiovascolari. Il dato mette in risalto un’ulteriore considerazione: alla luce dell’attuale enfasi da parte degli esperti di salute sulla riduzione del grasso per ridurre il rischio di malattie, è preferibile che le donne si concentrino più sulla costruzione della massa muscolare che sulla perdita di peso.

 

http://dx.doi.org/10.1161/jaha.120.017511

Articoli simili