ABBONATI ALLA RIVISTA

ABBONATI ALLA RIVISTA →

Una corretta idratazione per combattere le allergie stagionali

Secondo Federasma, nove milioni di italiani soffrono di allergie: il 16,9% accusa rinite allergica, mentre il 6% dei giovani (dai 14 anni in su) ha l’asma. Le soluzioni sono tante, fra cui i classici antistaminici, ma un fattore che molti non considerano è la corretta idratazione. È quanto riporta In a Bottle (www.inabottle.it) in un focus tra corretta idratazione e salute.

La salute respiratoria è influenzata anche dalla quantità di acqua che si assume. “Assicuratevi – dichiara Neeta Ogden, portavoce dell’American College of Allergy, Asthma and Immunology a Cbsnews.com – di bere una giusta quantità di fluidi per rimanere idratati durante le allergie stagionali. È stato dimostrato, infatti, che quando l’individuo è disidratato, il suo corpo produce un più alto livello di istamina, che porta all’insorgenza di allergie”.

A prescindere da tutto, è consigliato bere due litri di acqua al giorno, per mantenersi idratati. Questo, inoltre, migliora la funzionalità delle mucose dell’apparato respiratorio e, anche a livello degli occhi, si verifica una riduzione dell’infiammazione. 

Articoli simili