Antonio Galatà, biologo nutrizionista, presenta due nuovi corsi sulle tecniche di cucina dedicati alla cottura sottovuoto e alla vasocottura. L’obiettivo è sviluppare delle abitudini alimentari che fanno bene alla salute. “Conoscere le tecniche – spiega – è anche un modo per strutturare un piano settimanale di cucina in maniera veloce. La necessità di avere un piano settimanale alimentare è diventata ancor più stringente adesso che molti lavorano da casa in smartworking e hanno poco tempo per la pausa pranzo”. Nella sua piattaforma online Nutrizione in Cucina Academy vi sono corsi suddivisi per argomenti ed ognuno prevede un livello Basic per appassionati e dilettanti e uno Expert per professionisti.
Il 1° dicembre sarà disponibile il corso sulla Vasocottura, in cui verranno presentate sia ricette dolci che salate, pensate per l’utilizzo del microonde. “Non si esclude che si possa usare il vecchio metodo del bagnomaria, ma questo corso ha la duplice funzione di insegnare nuove tecniche e di sfatare il mito che il microonde sia nocivo”, precisa. Sarà l’occasione per realizzare la Crema cotta con nocciole, cannella e anice stellato in compagnia dello chef Marco De Vita.
Cottura al microonde
Ingredienti per 4 persone
120 g tuorli
500 g panna
40 g eritriolo
50 g saccarosio
33 g maltitolo
1/2 bacca di vaniglia
buccia di arancia
1 cannella a stecca
3 stelle di anice stellato
15 g granella di nocciole
Procedimento
In una ciotola scaldare la panna fresca di latte con cannella, anice stellato e bacca di vaniglia, per aromatizzare in modo veloce la panna fresca con gli aromi. In un’altra ciotola mescolare bene i tuorli con gli zuccheri, al fine di ottenere un composto liscio ed omogeneo. Unire la panna aromatizzata e filtrata con un passino, al composto di uova e zuccheri. Mescolare bene inserire nel vaso da cottura. Chiudere con i sigilli e porre in cottura per 30” in microonde. Lasciar riposare 2/3 minuti prima di attivare nuovamente la cottura per altri 30”. Far riposare nuovamente, per poi procedere ad ulteriori 30” di cottura per completare la coagulazione della crema. Una volta che la crema si è coagulata e quindi freddata, aprire e servire con la granella di nocciole.
Consiglio
Con i dolci al microonde è necessario cuocere a step di 30 o 40 secondi in base alla potenza del microonde, questo al fine di evitare che i prodotti con base uova possano non avere la struttura e la consistenza necessarie per una crema coagulata.
Nota nutrizionale
Questo dolce è stato preparato con il 50% di saccarosio in meno rispetto alla ricetta tradizionale.
Chef Marco De Vita
Dott. Antonio Galatà
Nutrizione in cucina Academy