Dal 7 al 9 giugno, presso l’Arezzo Fiere e Congressi, si terrà il XLIII Congresso nazionale della SINU Società Italiana di Nutrizione Umana, evento annuale dedicato a studiosi ed esperti di tutti gli ambiti legati al mondo della nutrizione, presieduto da Anna Tagliabue. La tre giorni inaugura in concomitanza con la Giornata Mondiale della sicurezza Alimentare, alla presenza del Sindaco di Arezzo, Alessandro Ghinelli e del direttore generale Asl Toscana sud est, Antonio D’Urso.
In un’ottica di aggiornamento medico-scientifico e confronto sulle nuove frontiere dell’alimentazione, gli esperti internazionali affronteranno tematiche in modo multidisciplinare.
A cominciare dall’excursus sugli aspetti funzionali e metabolici dell’interazione microbiota e dieta, e dal focus dedicato all’effetto del microbiota nello svezzamento con alimenti della dieta mediterranea e come determinante dell’effetto della dieta sul rischio di cancro del colon retto.
Nel corso del Simposio SINU Giovani, si approfondirà ruolo della dieta mediterranea nella prevenzione e nella terapia di alcune specifiche patologie croniche su base infiammatoria specifiche; la sezione under 40 metterà in evidenza il problema dell’endometriosi, le patologie reumatiche e la modulazione della permeabilità intestinale da parte dei composti bioattivi. Infine, spazio ai temi nutrizione clinica e nell’anziano, evoluzione della prima colazione e fake news ad essa associate, nuove scelte alimentari per la salute dell’uomo e del pianeta.
Il congresso sarà anche occasione di visibilità e riconoscimento per le migliori comunicazioni orali, poster ed abstract presentati.