Per gli italiani (26%) e, soprattutto, per le italiane (74%) la fine dell’estate coincide con lo stop agli eccessi alimentari: parlano chiaro i risultati dell’Osservatorio di ShopFully – DoveConviene, multinazionale italiana leader nel drive-to-store, per cui circa il 55% degli intervistati cambia le proprie abitudini alimentari con la fine delle ferie e l’arrivo dell’autunno, e l’85% di questi opta per una dieta più salutare.
Il castello dei buoni propositi di settembre si arricchisce anche di un interesse verso lo sport: DoveConviene registra infatti un aumento del traffico rispetto al mese precedente addirittura del 42% da parte degli utenti, ben 29 punti sopra la media delle altre categorie.
Ma il vero pilastro di questo ritorno alle buone abitudini sono le diete a base di frutta e verdura, ingredienti scelti da oltre il 77% come preferiti per i pasti salutari. A fare maggiormente le spese sono invece le cene fuori casa. Ovviamente nessuno si nega qualche strappo alla regola: per questi piccoli piaceri oltre il 60% degli intervistati dichiara senza esitazione che la prima scelta volge su pasta o pizza, mentre la seconda è molto combattuta fra Nord e il resto d’Italia: se fra Centro, Sud e Isole spopolano dolci e cioccolato, il Nord si schiera nettamente a favore di formaggi e salumi.
Non manca, infine, chi va in contrasto a questa novella morigeratezza: il 3% dichiara di andare a cena fuori tutti i giorni, come rimedio alla nostalgica malinconia delle vacanze finite.