ABBONATI ALLA RIVISTA

ABBONATI ALLA RIVISTA →

Dieta e tumore al colon



Dieta e tumore al colon

Lo studio pubblicato da ricercatori americani sul Journal of Cancer (vol. 7, n. 10, pagg. 1250-1257, 2016) suggerisce che la combinazione tra curcumina, il componente principale della curcuma, e la silimarina, un componente del cardo mariano, possa inibire la diffusione delle cellule tumorali del colon e aumentarne la distruzione. Infatti le cellule tumorali del colon trattate con la sola silimarina manifestavano una significativa inibizione della crescita, ma a concentrazioni troppo elevate, così come per la curcumina da sola.

Durante lo studio, la combinazione curcumina-silimarina ha presentato una sinergia sull’effetto anti-proliferazione grazie alla rottura del citoscheletro della cellula e fuoriuscita della membrana. Quando le cellule sono state pre-trattate con la curcumina e successivamente con la silimarina, i ricercatori hanno osservato un grande quantitativo di cellule morte, fattore che indica che la curcumina rende le cellule più sensibili alla silimarina.

Queste sostanze fitochimiche possono offrire un approccio terapeutico alternativo ai trattamenti tumorali ed evitare i problemi di tossicità ed effetti collaterali causati dalla chemioterapia. Comunque le concentrazioni di curcumina e silimarina necessarie rimangono troppo alte e potrebbero essere pericolose per l’uomo; pertanto sono necessarie ulteriori ricerche, per esempio, sull’effetto sulla trascrizione ed espressione genetica che portano le cellule a modificarsi.



Leggi l’articolo originale su FoodExecutive

Articolo precedente
Articolo successivo

Articoli simili