La comunità scientifica ha recentemente validato il Programma Mima Digiuno: si tratta di un protocollo alimentare ipocalorico della durata di 5 giorni che riproduce i risultati di un digiuno totale senza provocarne gli effetti collaterali. Gli studi pre- e clinici hanno messo in evidenza un miglioramento significativo della salute, anche in termini di ottimizzazione dei marcatori metabolici e di riduzione del grasso addominale. Inoltre, il programma ha mostrato effetti anche nella riduzione dei fattori di rischio delle malattie legate all’invecchiamento, come Alzheimer, diabete, patologie cardiovascolari, autoimmuni e tumori. Studiato dal professor Valter Longo, è il frutto di una lunga ricerca di base e clinica che ha dimostrato come, attraverso tale digiuno, il corpo venga riprogrammato, il processo d’invecchiamento rallenti e l’organismo si rigeneri attraverso la produzione di cellule staminali.
Articolo precedente
Articolo successivo