ABBONATI ALLA RIVISTA

ABBONATI ALLA RIVISTA →

Estratto di patata per il controllo dell’obesità



Estratto di patata per il controllo dell’obesità

L’estratto di patata potrebbe limitare l’aumento di peso dovuto a una dieta ricca in grassi e carboidrati raffinati, secondo quanto pubblicato da ricercatori della McGill University, Canada, sulla rivista Molecular Nutrition & Food Research (2014, vol. 58, n. 11, pagg. 2235-2238).
L’obesità causata da sovra-alimentazione continua ad aumentare in Canada, raggiungendo il rapporto di 1 adulto su 4. L’obesità aumenta il rischio di malattie cardiovascolari e di tumore: secondo questo studio, l’estratto di patata potrebbe essere una soluzione per la prevenzione sia dell’obesità che del diabete di tipo 2.
I ricercatori hanno alimentato ratti di entrambi i sessi per 10 settimane con una dieta che favoriva l’obesità. I risultati sono stati presto evidenti alla bilancia, ma i ratti che consumavano la stessa dieta, però con l’aggiunta di un estratto di patate (cultivar Onaway e Russet Burbank, coltivate in Canada e ricche in polifenoli), sono diventati meno grassi (il 63,2% in meno) grazie soprattutto alla riduzione dell’adiposità. I benefici dell’estratto sembrano essere dovuti all’elevata concentrazione in polifenoli, anche se le patate sono popolarmente ritenute ricche in carboidrati. Le patate hanno il vantaggio di essere economiche da produrre e di essere già presenti nella dieta di diversi Paesi.
Comunque, nonostante i ratti e gli uomini metabolizzino gli alimenti in modo simile, sono assolutamente necessari test clinici per validare gli effetti benefici sugli uomini e per determinare la dose ottimale sia per gli uomini che per le donne a causa delle loro diverso metabolismo.



Leggi l’articolo originale su FoodExecutive

Articoli simili