L’esperienza scientifica ha dimostrato come non sia possibile indirizzare la perdita di peso in una sola area del corpo. Se una persona inizia a perdere peso, tende a farlo in tutto il corpo. Gli studiosi raccomandano di utilizzare sia il rafforzamento muscolare che l’esercizio aerobico per dimagrire.
L’American College of Sports Medicine consiglia di eseguire 8-10 esercizi, 2-3 volte a settimana, in cui lavorino vari muscoli allo stesso tempo. L’esercizio aerobico aumenta la frequenza cardiaca e la frequenza respiratoria, e comprende attività come: bicicletta, nuoto, danza, camminata. Può consistere nel lavorare a un ritmo costante o a intervalli, il che implica l’alternanza tra intensità alta e bassa.
Per una dieta salutare, lo statunitense National Institutes of Health suggerisce di mangiare una buona varietà di frutta e verdura, cereali integrali (come riso e pane), una gamma di fonti proteiche, fagioli, noci, semi, carni magre e uova. Mangiare molti cibi ricchi di fibre può aiutare a perdere peso, poiché questi cibi danno un senso di sazietà più a lungo. L’assunzione di alcol, invece, può contribuire all’aumento di peso, visto che contiene spesso un alto numero di calorie e non fornisce alcun valore nutrizionale.
Infine, dormire a sufficienza, poiché il sonno ha un ruolo nella regolazione di vari ormoni, come leptina e grelina, che aiutano a regolare l’appetito e che sono entrambi colpiti dalla mancanza di sonno. Si può quindi concludere che, per diminuire il grasso delle gambe, è bene rispettare i consigli e le accortezze per una riduzione generale del grasso corporeo.