La steatosi epatica non alcolica, il cosiddetto fegato grasso, aumenta il rischio di cancro e di collasso del fegato, quindi di diabete 2 e obesità. Uno studio, pubblicato sull’American Journal of Physiology, ha valutato gli effetti dell’integrazione proteica sul lungo periodo. 25 partecipanti sono ...
Uno studio, fatto sui topi, ha evidenziato come il consumo di funghi champignon cambi la composizione della flora intestinale, producendo più acidi grassi a catena corta. A dirlo è la prof.ssa Cantorna di immunologia molecolare presso la Facoltà di Scienze Agrarie della Pennsylvania, che ha guidato...
Circa metà dei vegani e un quarto dei vegetariani non sono soddisfatti della scelta dei prodotti alimentari disponibili, secondo quanto emerge dalla ricerca commissionata da Ingredient Communications agli esperti di indagini di mercato di Surveygoo e condotta su 1.000 consumatori, 500 negli Stati Un...
Uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Harward e pubblicato sull’International Journal of Cancer ha preso in esame la dieta di 80.000 donne partecipanti al Nurses Health Study. Quello che è emerso è che le donne che mangiano più di 5,5 porzioni di frutta o verdura ogni giorno hanno l...