ABBONATI ALLA RIVISTA

ABBONATI ALLA RIVISTA →

Gli italiani e la dieta vegetariana

 

 

In occasione del World Vegetarian Day, in calendario il 1° ottobre, giornata istituita dalla North American Vegetarian Society nel ’77 per sensibilizzare sui benefici di una dieta vegetariana, HelloFresh diffonde quanto emerso sull’argomento da una survey condotta da You Gov Italia.
È interessante approfondire le attitudini degli italiani verso scelte che si avvicinano in tutto o in parte al vegetarianismo. Il dato in evidenza rivela che siamo un popolo di onnivori ma rivolgiamo un’attenzione particolare anche a scelte vegetariane, in piena consapevolezza dei benefici che una dieta di questo tipo può portare. Di certo, lo facciamo per diversi motivi. La prima motivazione alla base della preferenza di piatti privi di carne o pesce è la salute, ma consumiamo almeno una volta al mese una ricetta vegetariana o a base di un sostituto della carne (1 italiano su 2) anche per ridurre l’apporto calorico giornaliero e diminuire il proprio impatto ambientale.
Quali sono gli ingredienti vegetariani che preferiamo? In cima alla classifica vi sono le verdure tradizionali (82%), seguite da legumi (79%) e cereali (73%), e non disdegniamo soia (33%) e tofu (14%).
Due sono i piatti che i culinary expert di HelloFresh propongono per il World Vegetarian Day. Il primo si ispira alla cucina autoctona ed è un risotto agli spinaci con formaggio e nocciole, toma filante e Parmigiano Reggiano; l’altra è più orientale, noodles in salsa di arachidi e tofu glassato con verdure saltate (in foto, sotto). In quest’ultimo caso, le arachidi apportano, in particolare, vitamine e sali minerali utili per la salute della pelle e del sistema nervoso.

 

www.hellofresh.it

 

Noodles_in_salsa_di_arachidi_e_tofu_glassato_con_verdure_saltate_HelloFresh.jpeg

Articoli simili