ABBONATI ALLA RIVISTA

ABBONATI ALLA RIVISTA →

Il latte con più grassi fa invecchiare prima

Una ricerca guidata dal prof. Larry Tucker della Brigham Young University  e pubblicata su Oxidative Medicine and Cellular Longevity, ha analizzato la correlazione tra l’assunzione di latte e l’invecchiamento biologico. Le persone che bevono latte magro risultano avere diversi anni di invecchiamento biologico in meno rispetto a coloro che bevono latte ricco di grassi. Tucker ha studiato la relazione tra la lunghezza dei telomeri e la frequenza di assunzione del latte. I telomeri agiscono come un orologio biologico e sono correlati con l’età; più le persone diventano anziane più brevi sono i loro telomeri. E, a quanto pare, più latte ricco di grassi le persone bevono, più brevi sono i loro telomeri. Quasi la metà delle persone nello studio consuma latte ogni giorno e un altro quarto consuma latte almeno una volta alla settimana. Poco meno di un terzo degli adulti ha riferito di aver consumato latte intero. Circa il 13% non beve latte vaccino. “Il latte è probabilmente il cibo più controverso nel nostro paese — ha detto il prof. Tucker —  non è una brutta cosa bere latte. Bisognerebbe solo essere più consapevole di quale tipo di latte si stia bevendo.”

Articoli simili