ABBONATI ALLA RIVISTA

ABBONATI ALLA RIVISTA →

Il mondo del benessere da qui a 40 anni

David Lloyd Clubs presenta Future of Wellness, un’analisi approfondita che fornisce spunti interessanti rispetto alla direzione che prenderà il benessere nei prossimi 40 anni.

 

In occasione del 40° anniversario dell’apertura del suo primo Club, David Lloyd Clubs presenta Future of Wellness, un’analisi approfondita che fornisce spunti interessanti rispetto alla direzione che prenderà il benessere nei prossimi 40 anni. Il report evidenzia come la pandemia abbia reso le persone più consapevoli di ciò che corpo e mente hanno bisogno, per restare in forma, generando nuovi comportamenti, aspettative e priorità. Sono due le linee a conduzione del prossimo futuro: programmi di salute iper-personalizzati e un equilibrio tra esercizio fisico e riposo.
Gli abbonamenti a palestre e centri benessere sono in continua crescita; oltre la metà degli intervistati concorda sull’importanza di avere uno stile di vita attivo. Non solo benessere per il proprio corpo, ma anche per la mente, una tendenza che continuerà a caratterizzare i prossimi anni: il 70% degli intervistati riconosce, infatti, che l’esercizio fisico contribuisce al benessere della propria salute mentale. Un sonno regolare (90%), una dieta equilibrata (88%) e una corretta idratazione (82%) acquistano una rilevanza maggiore del solo esercizio fisico.
Cambiano le esigenze dei consumatori mentre l’evoluzione tecnologica offrirà nuove trasformazioni: l’intelligenza artificiale, la realtà aumentata e il metaverso prendono piede.
Lo sviluppo di sensori, tracker e di club smart modulano gli ambienti sulle esigenze di ogni individuo. Iper-personalizzazione è il termine che bene indica ciò che sarà la norma. Sarà possibile, quindi, creare piani fitness basati su bisogni fisici e mentali in ogni preciso momento, integrati con la valutazione del DNA, l’agenda personale e il fascicolo sanitario, per operare aggiustamenti costanti.
Sarà facile allenarsi in gruppo, ovunque e in qualsiasi momento, al contempo l’interazione sociale continuerà ad avere un impatto positivo sul benessere. Riposo e benessere saranno prioritari; al costante monitoraggio dei dati individuali e alla possibilità di avere un programma di salute flessibile, si aggiunge l’offerta di capsule per il sonno, per avere a disposizione il riposo perfetto in linea con le proprie esigenze.

https://www.davidlloyd.it/it-it

 

Articoli simili