
Il Mondo delle Intolleranze, associazione milanese attiva in iniziative di sensibilizzazione e divulgazione sul tema del free from con un comitato scientifico di medici gastroenterologi, endocrinologi, nutrizionisti e osteopati, di cui la nostra rivista “Alimenti Funzionali” è partner, festeggia i primi dieci anni di attività. E lo fa insieme a professionisti del mondo medico e scientifico, chef ed esperti in nutrizione ed intolleranze alimentari, ospiti lo scorso 5 maggio di una cena di gala organizzata dal presidente Tiziana Colombo, food blogger in arte @NonnaPaperina, presso l’Hotel de la Ville di Monza, piccola reggia alle porte di Milano. Ospiti, tra gli altri, Michele di Stefano del Policlinico San Matteo di Pavia, Pietro Portincasa del Policlinico di Bari, Giancarlo Sarnelli dell’Università di Napoli Federico II, e lo chef Marco Scaglione, autore di laboratori d’informazione teorico-pratico dedicati al senza glutine. In questa occasione, l’Associazione, che gode del riconoscimento giuridico da parte della Regione Lombardia, ha presentato le numerose attività svolte, oltre ai responsabili scientifici, evidenziando finalità e traguardi raggiunti.
L’argomento del free from si fa strada tra gli ambienti della ricerca e dell’informazione; si stima che le reazioni avverse agli alimenti abbia un rilevante impatto sulla salute. I dati riportano che la malattia celiaca si presenta con una frequenza di 1 caso ogni 100 persone, il malassorbimento di lattosio coinvolge fino a tre quarti della popolazione in alcune regioni, mentre le reazioni avverse al nichel toccano quota dell’11%, considerando le sole manifestazioni cutanee.
Per questo motivo, l’evento ha avuto una duplice natura, divulgativa oltre che celebrativa, per sensibilizzare sempre più sul tema delle intolleranze, in compagnia di esponenti delle istituzioni e personalità di spicco nel settore medico e alimentare. E con l’anniversario l’Associazione ufficializza anche l’entrata in Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, acquisendo così la qualifica di Ente del Terzo Settore o, a seconda dei casi, quelle specifiche di Organizzazione di Volontariato, Associazione di Promozione sociale, Ente Filantropico, Rete Associativa.
La proposta degustativa della serata di gala è stata curata da Good Senses.