ABBONATI ALLA RIVISTA

ABBONATI ALLA RIVISTA →

Il succo di melograno: fortuna sì, ma anche salute



Il succo di melograno: fortuna sì, ma anche salute

Sul Journal of the Science of Food and Agriculture è stato presentato il primo studio clinico che indaga i potenziali benefici del succo di melograno in persone affette da osteoartosi.

Miglioramenti nelle funzioni fisiche e maggiori capacità reattive elastiche delle articolazioni sono state registrate dopo 6 settimane di integrazione con succo di melograno che farebbe diminuire il punteggio totalizzato nel questionario Womac, per la diagnosi dell’osteoartrosi. 

I potenziali benefici si ipotizzavano essere collegati all’inibizione di matrici metallo-proitenasi MMPs che hanno un ruolo importante nell’irreversibile rottura della cartilagine. La ricerca ha evidenziato che i partecipanti che assumevano succo di melograno avevano livelli significativamente più bassi di MMP-13 rispetto al gruppo di controllo, nonché un incremento nella produzione di glutatione perossisasi, un enzima antiossidante. 

Il succo è una ricca fonte di antiossidanti, quindi favorisce una miglior salute cardiaca e prostatica.

I ricercatori hanno reclutato 28 persone con osteoartrite, dividendoli in due gruppi. Un gruppo assumeva 200 ml al giorno di succo mentre l’altro non aveva alcuna somministrazione.

I risultati hanno dimostrato che dopo 6 settimane di intervento il punteggio del Womac era diminuito tra i partecipanti che assumevano il melograno da 39,6 a 32,4 oltre a ottenere una maggiore elasticità muscolare.



Leggi l’articolo originale su FoodExecutive

Articolo precedente
Articolo successivo

Articoli simili