Gli alimenti funzionali da mangiare o bere confermano ciò che già nell’antica Grecia affermava Ippocrate: il cibo è cura. Sulla rivista “Alimenti Funzionali” presentiamo, ogni mese, interessanti rassegne di prodotti, tra insolite proposte internazionali e prodotti lanciati sul mercato italiano, per...
Uno studio, fatto sui topi, ha evidenziato come il consumo di funghi champignon cambi la composizione della flora intestinale, producendo più acidi grassi a catena corta. A dirlo è la prof.ssa Cantorna di immunologia molecolare presso la Facoltà di Scienze Agrarie della Pennsylvania, che ha guidato...
Alcuni studiosi dell’Università di Monaco (TUM), collaborando con l’Istituto tedesco Leibniz per la biologia dei sistemi alimentari, ha valutato l’interazione tra alcuni componenti alimentari e la saliva. Ciò che è emerso da questo studio è che il composto pungente 6-gingerolo, contenuto nello zenze...
I grassi acidi Omega-3 potrebbero compensare l’atrofia muscolare causata dal disuso dei muscoli in età avanzata. A dirlo è uno studio canadese pubblicato in Journal of Physiology che ha analizzato l’interazione tra proteine, vitamine, grassi e massa muscolare. “I grassi acidi Omega-3 sono indicati p...