ABBONATI ALLA RIVISTA

ABBONATI ALLA RIVISTA →

Inizia la giornata con il cioccolato

 

Non solo cosa ma anche quando mangiamo può avere un impatto sui meccanismi fisiologici coinvolti nella regolazione del peso corporeo. Anche quando parliamo di cioccolato. Mangiarlo al mattino o alla sera provoca effetti differenziati su fame ed appetito, composizione e funzione del microbiota e ritmi del sonno. È quanto emerge da un recente studio pubblicato sul The Faseb Journal, che prova come un’elevata assunzione di cioccolato durante le ore mattutine aiuti a bruciare i grassi e ridurre i livelli di zucchero nel sangue. Per scoprire gli effetti del consumo di cioccolato al latte in diversi momenti della giornata, i ricercatori hanno condotto uno studio randomizzato, controllato e incrociato su 19 donne in postmenopausa, che ne hanno consumato 100 g al mattino, entro un’ora dopo il risveglio, oppure un’ora prima di andare a letto.Il cioccolato ha ridotto l’apporto energetico ad libitum, coerentemente con la riduzione osservata della fame, dell’appetito e del desiderio di dolci.

 

https://dx.doi.org/10.1096/fj.202002770RR

Articoli simili