ABBONATI ALLA RIVISTA

ABBONATI ALLA RIVISTA →

Mens sana in corpore sano grazie alla irisina

Lo sport fa bene alla salute del corpo, non è una novità, ma alcuni studi recenti evidenziano che lo sport può fare bene anche alle capacità cognitive. La ricerca è stata promossa da istituzioni quali l’Università Federale di Rio de Janeiro e la Columbia University di NY. L’autore principale è lo scienziato Mychael Lourenco, che spiega: “Nei malati di Alzheimer i segnali derivanti dagli ormoni sono alterati”. Il team ha osservato che quando i livelli dell’ormone Irisina erano significativamente ridotti sia nell’ippocampo che nel liquido cefalorachidiano, la memoria a breve termine diminuiva e anche la forza di trasmissione delle sinapsi calava. L’irisina, infatti, è una proteina messaggera rilasciata dalle cellule muscolari in risposta all’attività fisica. Partendo da questo presupposto si può pensare a una terapia di supporto per i malati di Alzheimer che comprenda una buona dose di esercizi fisici che stimolino la produzione do Irisina o in alternativa una produzione indotta della proteina per chi non può più praticare sport. 

MedicalNews

Articoli simili