ABBONATI ALLA RIVISTA

ABBONATI ALLA RIVISTA →

Lauretana: l’acqua che favorisce la digestione e valorizza la buona cucina

Lauretana è consigliata non solo per soddisfare il fabbisogno giornaliero di acqua, ma anche per accompagnare i pasti. Grazie al suo pH leggermente acido pari a 6,3, infatti, favorisce l’armonia dei processi digestivi. Inoltre, Lauretana, grazie ai pochi minerali in essa contenuti, non interferisce con i sapori degli alimenti a cui viene abbinata. Anche per questa ragione, è scelta da molti ristoratori e chef come accompagnamento delle loro proposte gastronomiche e dalle mamme per la preparazione di pappe o di latte in polvere per i loro piccoli, essendo Lauretana certificata dal Ministero della Salute come acqua indicata per la prima infanzia. 

Autentico dono di madre natura, acqua Lauretana sgorga nell’area idrogeologica del ghiacciaio del Monte Rosa, ad oltre 1000 metri di altezza s.l.m., in una zona priva di insediamenti industriali e agricoli. L’acqua scorre in profondità in un antico letto di granito che la tutela da ogni contaminazione e le permette di conservare tutte le sue qualità organolettiche, mantenendola microbiologicamente pura. Per preservare ulteriormente la sua purezza, acqua Lauretana viene imbottigliata a poca distanza dalla sorgente artesiana. 

Oltre che sinonimo di purezza, Lauretana è l’acqua più leggera d’Europa, grazie ai suoi 14 mg/L di residuo fisso. Altri valori conferiscono all’acqua una speciale leggerezza, come la durezza totale di 0.55 °f che aiuta a prevenire la formazione di calcoli renali e il ridotto contenuto di sodio, appena 1,0 mg/L, che rende Lauretana ideale per le diete povere di sodio e utile per la propria idratazione. 

Grazie alle sue caratteristiche uniche, Lauretana è l’acqua di chi si vuole bene e punta sempre al proprio benessere, a tavola o in palestra, in famiglia o nelle occasioni mondane.

www.lauretana.com

Articoli simili