
Il prof. Banach dell’Università polacca di Lodz ha dichiarato: “Le diete povere di carboidrati dovrebbero essere evitate. Abbiamo verificato, infatti, una coincidenza tra queste diete e morti dovute ad attacchi cardiaci e cancro”. Lo studio ha preso in esame i dati di 24.000 partecipanti ed è emerso che chi consumava meno carboidrati aveva il 32% di mortalità in più durante i 4/6 anni di follow-up, con un netto aumento di infarti, problemi cardiovascolari e casi di cancro. “Le diete povere di carboidrati possono essere utili nel breve periodo per perdere peso e abbassare la pressione sanguigna, ma sono assolutamente sconsigliate sul lungo periodo. Per compensare i carboidrati si fa ricorso a un consumo eccessivo di proteine, soprattutto animali e derivate da carni rosse, che accrescono il rischio cancerogeno”, ha confermato il prof. Banach