Ricca in proteine, vitamine e sali minerali, la bresaola della Valtellina IGP è nella top5 degli alimenti più amati da chi tiene alla forma fisica e pratica sport. Valeria Galfano, nutrizionista e coach sportiva, propone alcune ricette pre e post allenamento, specificando che l’alimentazione cambia in base al tipo di disciplina praticata e a frequenza, durata e intensità dell’allenamento. “Il calcio, ad esempio, è uno sport a ritmo intermittente, con un ciclo fatto di corsa, sprint e posizionamento; il fabbisogno calorico risulta elevato prevedendo, anche nei giorni di riposo, un aumentato apporto sia di carboidrati, che forniscono energia immediatamente utilizzabile, che di proteine, necessarie per il maggior turnover cellulare innescato dall’attività fisica”.
Nello specifico, la bresaola della Valtellina IGP vanta una corretta concentrazione di aminoacidi ramificati (fondamentali per nutrire le fibre muscolari) e può essere considerata un integratore naturale. Una porzione da 50 g (consigliata per chi si allena 2 o 3 volte a settimana per un’ora) apporta mediamente 76 Kcal e solo 1 g di lipidi, una quota proteica pari a 16 g e 1 g di grassi, coprendo altresì il 25% dei fabbisogni della popolazione adulta per vitamina B6 e il 18% per la B12. Inoltre, “l’acido lipoico, il coenzima Q-10, la L-carnitina e il glutatione esercitano un’attività antiossidante contro i radicali liberi. La stessa L-carnitina spesso suggerita in ambito sportivo per potenziare la capacità energetica, ottimizzare la performance atletica e favorire la flessibilità metabolica”, spiega la nutrizionista.
Studi dimostrano che è in grado di inibire significativamente l’alfa-amilasi, permettendo di ritardare l’assorbimento del glucosio alimentare; consumata dopo l’attività sportiva, reintegra il fabbisogno proteico, grazie alla presenza di valina, leucina e isoleucina.
https://consorziobresaola.inc-press.com/
Spuntino pre allenamento
Panino integrale con bresaola della Valtellina IGP, formaggio magro spalmabile e insalata mista
Per 1 porzione
70 g pane integrale ai cereali
60 g Bresaola della Valtellina IGP
30 g formaggio magro spalmabile
200 g cuori di carciofi
100 g radicchio rosso
½ spicchio d’aglio, prezzemolo tritato, succo di limone
15 g olio extravergine di oliva (3 cucchiaini)
Farcire il pane integrale con il formaggio magro spalmabile e la bresaola della Valtellina IGP. In una padella antiaderente saltare i carciofi tagliati a spicchi sottili con l’olio, il prezzemolo e l’aglio tritati. A fine cottura aggiungere il radicchio rosso tagliato a listarelle, mescolare bene e lasciar cuocere il composto per qualche minuto a fiamma media. Completare con il succo di limone.
Valori nutrizionali per 1 porzione
Calorie: 520 kcal
Proteine: 34 g
Carboidrati: 46 g
Grassi: 23 g
Spuntino post allenamento
Gazpacho con bresaola della Valtellina IGP
Per 2 porzioni
300 g pomodori maturi
50 g peperoni rossi
30 g peperoni verdi
30 g cetrioli
30 g cipolla rossa
70 g mollica di pane raffermo
10 g aceto di vino bianco (2 cucchiaini)
15 g olio extravergine di oliva (3 cucchiaini)
20 g crostini di pane
½ spicchio di aglio
sale qb
pepe qb
45 g bresaola della Valtellina IGP
Lasciare ammorbidire la mollica di pane con ½ bicchiere di acqua e l’aceto; quando avrà assorbito la maggior parte dei liquidi, scolarla con un colino e metterla da parte.
Lavare bene le verdure sotto l’acqua.
Tagliare i pomodori a metà ed eliminare i semi; lavare il cetriolo, sbucciarlo e tagliarlo a rondelle. Tagliare i peperoni verdi e rossi a listarelle, eliminando prima i semi. Versare le verdure nel mixer con l’aglio, la cipolla, l’olio, un pizzico di sale e di pepe. Azionare il mixer fino a ottenere una purea densa e omogenea.
Versare il composto frullato in un setaccio, in modo da eliminare eventuali residui di bucce e semi; trasferirlo nuovamente all’interno del mixer, aggiungere la mollica strizzata e frullare per qualche minuto. Lasciare riposare il composto in frigo per circa 2 ore.
Servire il gazpacho in una ciotola, aggiungendo i crostini di pane e la bresaola della Valtellina IGP.
Valori nutrizionali per una porzione
Calorie: 580 kcal
Proteine: 27 g
Carboidrati: 68 g
Grassi: 22 g