I formaggi senza lattosio sono una risorsa preziosa per intolleranti e non. Tiziana Colombo, presidente de Il Mondo delle Intolleranze, per lo speciale Free From (apparso sulla rivista “Alimenti Funzionali” n. ), presenta la ricetta delle Lorighittas con pecorino e broccoletti. E visto che si parla di intolleranze, l’esperta spiega che si può utilizzare la variante delattosata del latte intero (è invece sconsigliato qualsiasi tipo di latte vegetale, in quanto il suo sapore non si addice a quello del pecorino) e consiglia di utilizzare solo il burro chiarificato perché resiste bene alle alte temperature, grazie all’assenza di caseine, ed è senza lattosio (a differenza del burro standard).
Per approfondire il tema dei formaggi senza lattosio e il profilo nutrizionale dei broccoli, vi rimandiamo all’articolo apparso sulla rivista.
Ingredienti per 4 persone
360 g di pasta lorighittas senza glutine
2 dL di latte intero senza lattosio
80 g di pecorino sardo stagionato
20 g di pinoli
200 g di broccolo rapino
30 g di burro chiarificato
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 pizzico di sale e pepe
Lavate con cura le cimette dei broccoli, poi cuocetele in acqua bollente per pochi minuti, in modo che conservino la loro tonalità brillante. Immergeteli subito in acqua e ghiaccio, affinché s’interrompa la cottura. Passateli a fiamma alta in una padella per 2 o 3 minuti, insieme all’aglio e al burro (già sciolto), condendo con un po’ di
sale e pepe.
Versate il latte in un pentolino, accendete la fiamma e portate a bollore. Spegnete il fuoco e versate il pecorino grattugiato, attendendo una ventina di minuti, affinché si sciolga. Intanto, cuocete le lorighittas in acqua salata, scolatele al dente e salatele insieme alla crema di pecorino. Per concludere, unite i broccoletti, condite con un giro di olio e decorate con i pinoli. Servite e buon appetito.
Tiziana Colombo
Mondo delle Intolleranze