ABBONATI ALLA RIVISTA

ABBONATI ALLA RIVISTA →

Microtipici, cibi intimi di comunità

Esistono cibi semplici, tanto vicini da sempre alla quotidianità da apparire ovvi e scontati. Sono cibi destinati alle circostanze più informali tra amici, familiari o vicini di casa, che non richiedono preparazioni complicate, e che sono legati a consuetudini antiche. Sono i cibi “microtipici”, quelli che non si trovano nelle guide turistiche o nei ricettari famosi, ma sono noti a chi li mangia da sempre. Ne esiste una varietà insospettabile, ma sono “nascosti” tra l’ovvietà delle cose buone, sempre esistite. La condivisione e lo scambio di una tale cultura, con la cultura di altri, è il cuore del nuovo Progetto Microtipici, di Elisabetta Di Bucchianico e Dario Oggianodi Arago Design. Un progetto che nasce in Abruzzo ma che guarda lontano. Le storie microtipiche si trasferiscono su gioielli in porcellana bordata in oro 24 carati (spille ed anelli). I piccoli piattini da casa delle bambole divengono allora dei distintivi da esibire, per raccontare le origini e la consapevolezza della profonda ricchezza e varietà dell’Ambiente Italia. I microtipici tasty italian jewelry sono strumenti di divulgazione culturale e spunto di discussione su temi banali, che portano a riflettere sulla storia e sulla scienza alimentare. Dietro al progetto di Elisabetta e Dario però c’è molto di più. Attraverso il sito www.microtipici.it si può contribuire alla costruzione di una nuova “mappa del gusto italiano” con la possibilità di vincere un gioiello in edizione limitata. La partecipazione al progetto è, inoltre, il punto di partenza per la costruzione di una community, ampia e variegata, che alimenta la cultura, pur partendo dalle più semplici abitudini quotidiane. Le collezioni di Arago Design, marchio abruzzese di design artigianale, esplorano il mondo della ceramica a 360 gradi. Ampia la produzione di oggetti che raccontano storie di verità e bugia, e che parlano onestamente di progetto, costruire, possedere, utile ed inutile, quando ricordano il passato e sono bugiardi quando affrontano il presente. Per citarne alcuni, BRock, la brocca migliorata, SalvaPecunia, il salvadanaio in terracotta smaltata e sughero, Neola, la linea di accessori per la tavola ispirata ad un dolce tradizionale abruzzese, Stiria perpetua, il ghiacciolo perenne da piantare in un vaso, Gransassolino, il piccolo vaso per fiori che riproduce il Gran Sasso d’Italia.

www.microtipici.it

Articoli simili