La nuova tendenza a tavola si chiama mindful eating, frutto di una ritrovata consapevolezza di benessere della mente e del corpo, raggiungibile attraverso lo yoga e la meditazione, ma anche con l’esercizio fisico e i cosiddetti superfood, gli alimenti con proprietà salutistiche, come mirtilli, curcuma, zenzero ecc., i cui numeri sono in crescita: valgono il 10% dei consumi alimentari con un giro d’affari di 1,4 miliardi di euro nel 2019 (con 762 milioni di euro di vendite per i superfruit, in crescita del +5,3% sul 2018).
Zuegg, storica azienda veronese, ha analizzato il fenomeno e con l’aiuto della dott.ssa Francesca Noli, specialista in Scienza dell’Alimentazione ed esperta di mindful eating, ha elaborato una guida in 10 step, dal titolo Be Mindful, per migliorare la relazione con il cibo e raggiungere uno stato di maggior benessere. Se da neonati e da piccoli, infatti, siamo sintonizzati con i messaggi del nostro corpo e abbiamo la capacità naturale di sapere cosa mangiare e quanto, man mano che cresciamo, le pressioni sociali, ambientali ed emotive ci possono portare a perdere la connessione con il nostro corpo.
Ecco perché il decalogo suggerisce:
Ascolta il tuo corpo, supera gli automatismi e a riconnettiti con il tuo corpo rispondendo ai tuoi reali bisogni. Valuta il livello di energia e distribuisci nella giornata tre pasti principali e uno, o due, spuntini tra un pasto principale e l’altro. Scegli il cibo e le bevande con consapevolezza, privilegiando una buona qualità nutrizionale e lasciandoti guidare dall’etichetta.
Rallenta, ancora prima di sederti. Il tempo che dedichi alla pausa per un pasto o per uno spuntino non è tempo sottratto al lavoro e ai tuoi impegni, ma devi considerarlo come un modo per prenderti cura di te.
Attiva i tuoi sensi ogni volta che gusti del cibo o una bevanda e riuscirai ad apprezzarli meglio. Sorseggia e mastica lentamente: chi mangia in fretta tende a mangiare di più, perché il nostro stomaco impiega circa 20 minuti per inviare al cervello il segnale di sazietà. Infine, avverti l’impatto sul tuo umore, esprimi gratitudine, investi nella tua crescita personale e coltiva i legami interpersonali.
Il succo di Mirtillo Zuegg
“Il Succo Di Mirtillo Zuegg abbraccia l’approccio mindful e concentra tutte le proprietà naturali e benefiche delle bacche di mirtillo selvatico, raccolte a mano una ad una, in 125 ml di puro gusto naturale, con packaging in vetro 100% riciclabile. Si tratta della bevanda ideale per idratarsi e fare il carico di energia anche fuori casa e uno shot di gustosità con tutte le proprietà antiossidanti e antinfiammatorie tipiche del succo di mirtillo, frutto molto nutriente e in grado di migliorare l’umore, in quanto ricco di composti fenolici. Inoltre, le antocianine presenti sono in grado di mediare le funzioni della memoria e di migliorare lo smaltimento del glucosio, benefici che dovrebbero mitigare la neurodegenerazione”, spiega Cristian Voltolini Marketing Manager Zuegg.