ABBONATI ALLA RIVISTA

ABBONATI ALLA RIVISTA →

La notte dei maestri del lievito madre

Il 22 luglio a Parma l’evento dedicato al lievitato fuori stagione

Il 22 luglio a Parma va in scena la 5ª edizione della Notte dei Maestri del Lievito Madre, occasione per incontrare i grandi pasticcieri, grazie ad un’idea di Claudio Gatti della Pasticceria Tabiano a Tabiano Terme, Pr, celebre per i segreti del suo lievito madre, con cui produce la Focaccia di Tabiano.

Anche quest’anno ospite d’onore è Rolando Morandin, al quale viene riconosciuto il premio alla carriera di lievitista d’eccezione, padre del “metodo Morandin”, speciale tecnica di mantenimento del lievito madre in acqua, utilizzata oggi da molti addetti ai lavori. 

Sarà una degustazione libera dove si potranno assaggiare oltre 60 tipologie di lievitati artigianali, realizzati con lievito madre. E, a conclusione dell’evento, verranno resi noti i finalisti del “Panettone World Championship”, promosso dal Gruppo Maestri del Lievito Madre per eleggere il miglior panettone artigianale tradizionale, nel contesto della 41ª edizione di Host, il 10 ottobre a Fiera Milano. 

www.nottemaestrilievitomadre.it

Articolo precedente
Articolo successivo

Articoli simili