ABBONATI ALLA RIVISTA

ABBONATI ALLA RIVISTA →

Prezzi alle stelle del senza glutine

 

Il mercato nazionale del gluten free raggiunge quota 320 milioni di euro, complici il fattore “tendenza”, per cui 1 consumatore su 3 sceglie il senza glutine anche in assenza di celiachia, intolleranze o allergie alimentari, e la convinzione che sia più sano o aiuti a dimagrire.
Mentre è boom di proposte in scaffale, i prezzi aumentano del +450%, a fronte di minori quantità nelle confezioni. Lo rivela un’indagine di Consumerismo No Profit: esaustivo è il caso della pasta, venduta in pacchi da 500 g, che diventano 400 g per quella senza glutine. Le differenze più forti tra prodotti tradizionali e senza glutine si registrano per fette biscottate (fino al +449%), pane (+323%), patatine (+215%), cracker (+208%) e biscotti (+189%).

 

 

 

Articoli simili