Con l’arrivo dell’estate, oltre ai consigliati 8 bicchieri d’acqua quotidiani, anche le bevande e gli alimenti possono essere una grande fonte di idratazione. Nutripiatto è il kit realizzato da Nestlé, con il contributo scientifico dell’Università Campus Bio-Medico di Roma, in cinque ricette a base di ingredienti di stagione, per aiutare i più piccoli a mantenersi idratati nei giorni più caldi.
Negli alimenti la quantità di acqua è varia: a contenerne maggiormente sono gli ortaggi e la frutta (75-95%), che danno un valido contributo al raggiungimento dell’apporto giornaliero consigliato. Ma anche latte, yogurt e gelato sono un’ottima fonte di idratazione (un bicchiere da 125 ml di latte apporta circa 110 ml di acqua). “I mesi estivi sono il periodo più opportuno per introdurre nella dieta del bambino nuovi alimenti e ricette che possano aiutarlo concretamente a combattere il caldo estivo e il rischio di disidratazione – spiega Manon Kharzai, docente di Nutrizione Università Campus Bio-Medico di Roma -. Un ottimo alleato, oltre al tradizionale gelato, è la frutta, preparata in vari modi: dal ghiacciolo al frullato o spremuta, fino alla macedonia o omogeneizzata. Un grande contributo in termini di idratazione è dato anche da determinati ortaggi e alimenti freschi come yogurt e latticini.
Passiamo alle ricette.
In La Torretta di Frutta, strato dopo strato le fette biscottate incontrano lo yogurt, il miele e le fragole. Ed è proprio quest’ultimo a dare il maggiore contributo in termini di idratazione: è formato, infatti, al 98% da acqua. Anche lo yogurt bianco, inoltre, contiene molta acqua e sostanze nutritive.
Per una colazione salata, la Bruschetta di pomodoro e ovetto strapazzato accompagnata da uno Smoothie di frutta fresca è un modo per fornire fibre, sali minerali e vitamine.
Pensato come piatto unico, per il pranzo o la cena, il Pesce Finto è un impasto di sgombro e patate bollite, utilizzato come base per ricreare la forma di un pesciolino e sopra, a decorare, vengono poste carote e zucchine bollite insieme ai pomodori. Questa ricetta unisce le proprietà benefiche delle verdure ai benefici nutrizionali dello sgombro.
Per il Risotto carote e zucchine con filetto di sogliola basta unire cipolla, carote e zucchine soffritte al pomodoro e al filetto di sogliola per poi aggiungere il riso e farlo cuocere con qualche mestolo di acqua bollente. Il riso apporta acqua, che si andrà ad aggiungere a quella contenuta nelle verdure fatte saltare in padella.
Il Bicchierino alla ricotta è una perfetta estiva realizzata da una base di ricotta vellutata, a cui si aggiungono cereali, mirtilli, un cucchiaio di yogurt e qualche scaglia di mandorla. Insieme allo yogurt e la ricotta, anche i mirtilli sono un’ottima scelta per dare rinfresco e contrastare il caldo estivo con le loro proprietà antiossidanti.