ABBONATI ALLA RIVISTA

ABBONATI ALLA RIVISTA →

Riso nero agli agrumi, salsa al finocchio, liquirizia e semi di anguria

Foto di Andrea Tiziano Farinati

 

Tratta dallo speciale ricette a cura di Giulia Giunta, docente di FunnyVeg Academy, apparso sulla rivista “Alimenti Funzionali” n. 44, vi presentiamo la ricetta Riso nero agli agrumi, salsa al finocchio, liquirizia e semi di anguria.
A proposito di nutrizione e benessere, il riso nero è una varietà di riso integrale particolarmente ricco di antiossidanti (gli antociani, responsabili del colore scuro), ma anche fibre, vitamine del gruppo B e minerali come fosforo e potassio. La liquirizia è una radice con diverse proprietà fitoterapiche, soprattutto antinfiammatorie contro gastriti e ulcere ed espettoranti contro tosse e bronchite (è però controindicata in chi soffre di ipertensione). Infine, i semi di anguria sono ricchi di proteine, fibre, acidi grassi, vitamine del gruppo B e diversi minerali (si trovano in commercio già privati della cuticola esterna nera, molto dura e di difficile digestione).

 

Ingredienti per 2 persone

180 g riso nero
180 g finocchio pesato pulito
1 arancia
1 mandarancio o mandarino
1 limone
1 scalogno
1 cucchiaino da caffè di liquirizia pura in polvere
una manciata di semi di anguria decorticati
olio evo q.b.
sale e pepe q.b.

Tagliate il finocchio a spicchi e bollitelo in 800 mL circa d’acqua salata finché sarà tenero. Prelevatelo con una schiumarola e frullatelo fino ad ottenere una salsa fluida aggiustando di sale e pepe. Sciacquate il riso sotto l’acqua corrente e cuocetelo per assorbimento con coperchio insieme a 500 mL di acqua di cottura del finocchio.
Quando il riso sarà cotto e l’acqua completamente asciugata rosolate lo scalogno tritato con un po’ d’olio in una padella e unite il riso, il succo di mezza arancia (l’altra metà conservatela per la decorazione del piatto), la polpa degli spicchi di mandarancio o mandarino pelati al vivo, un cucchiaio di succo di limone e un po’ di scorza grattugiata.
Lasciate insaporire e asciugare pochi minuti quindi impiattate insieme alla salsa, i semi di anguria, la liquirizia e fettine d’arancia.

 

Giulia Giunta
  FunnyVeg Academy

Articoli simili