ABBONATI ALLA RIVISTA

ABBONATI ALLA RIVISTA →

Tagliatelle al ragù bianco

Per la rivista "Alimenti Funzionali", Chiriotti Editori, Giulia Giunta firma la ricetta delle tagliatelle al ragù bianco con soia. Quest'ultima viene spesso impiegata a scopo terapeutico per ridurre i disturbi della menopausa e per la sua azione anti-colesterolo.

Per 4 persone

320 g tagliatelle di grano duro
100 g soia secca granulare
1 lbrodo vegetale
10 g funghi porcini secchi
cipolla 1/2
carota 1/2
1 gambo di sedano piccolo
350 ml bevanda di soia al naturale non dolcificata
1 rametto di rosmarino
1 foglia di alloro
qualche foglia di prezzemolo
olio evo q.b.
sale e pepe q.b.

Tagliate i funghi a pezzettini e metteteli a mollo in una ciotola con poca acqua. Nel frattempo, portate a bollore il brodo vegetale e versate la soia, quindi spegnete il fuoco, coprite e lasciatela reidratare per 5 minuti circa.
Tritate finemente cipolla, carota e sedano, e stufateli in una padella capiente con un po’ d’olio, rosmarino e alloro. Dopo pochi minuti, aggiungete i funghi scolati dalla loro acqua di ammollo (che conserverete per dopo) e la soia ben scolata e strizzata. Mescolate per far insaporire, quindi unite l’acqua di ammollo dei funghi e la bevanda di soia. Lasciate sobbollire fine quando il liquido si sar. quasi del tutto asciugato, aggiustando di sale e pepe, ed eliminando alla fine rosmarino e alloro. Cuocete le tagliatelle, scolatele e versatele nella padella con il rag., amalgamandole bene. Impiattate e completate con il prezzemolo.

Giulia Giunta
docente di FunnyVeg Academy
Foto Andrea Tiziano Farinati

 

La soia appartiene alla famiglia delle leguminose ed è originaria dell’estremo Oriente, dove viene coltivata e consumata da millenni.
Come tutti i legumi, contiene vitamine del gruppo B, ferro, potassio e fibre, ed è ricca di proteine e lipidi, oltre ad essere più digeribile. Grazie alla presenza di fitoestrogeni e isoflavoni, ha una funzione protettiva nei confronti di alcuni tipi di tumore e viene spesso impiegata a scopo terapeutico per ridurre i disturbi della menopausa e per la sua azione anti-colesterolo. Dalla soia si ottengono industrialmente o artigianalmente molti prodotti versatili, come bevande vegetali, tofu, soia secca testurizzata, farina, fiocchi, salsa di soia (shoyu e tamari), miso e olio. Anche la lecitina è molto usata in fitoterapia e nell’industria alimentare

Articoli simili