Grazie al recente accordo tra Polo GGB, centro di ricerca e diagnostica, e Neo Apotek, con oltre 130 farmacie sul territorio nazionale, i test diagnostici per le intolleranze si potranno effettuare in farmacia. Il primo passo è il test con lattosio e celiachia.
“La recente pandemia da Covid-19 ha modificato il ruolo delle farmacie al servizio dei cittadini, non solo più come punto per l’acquisto di farmaci, ma anche come punto diagnostico – spiega l’AD di Polo GGB, Greta Immobile Molaro –. L’obiettivo condiviso è garantire al cliente competenza nella fruizione di analisi genetiche”. “Siamo entrambe due realtà che credono nell’innovazione e sono costantemente impegnate nell’offrire un servizio sempre più puntuale”, gli fa eco Andrea Riva, amministratore delegato di NeoApotek.
L’analisi dell’intolleranza al lattosio garantisce risultati precisi e affidabili; il test è consigliato a tutti coloro che manifestano sintomatologie intestinali da malassorbimento per il lattosio. Per la celiachia, l’analisi genetica permette di valutare la suscettibilità di un individuo allo sviluppo della malattia celiaca; è raccomandato a chi ha familiarità con la malattia, presenta sintomi gastrointestinali da malassorbimento e a soggetti affetti da patologie autoimmuni. È inoltre consigliato a chi, sottopostosi ad analisi sierologiche o biopsia per la diagnosi della celiachia, abbia ricevuto risultati incerti e non definitivi.
Entrambe le analisi sono eseguibili a partire da un tampone buccale; la durata del test è di circa 10 minuti e il report è pronto per il ritiro in farmacia entro una settimana.