ABBONATI ALLA RIVISTA

ABBONATI ALLA RIVISTA →

Troppo sale indebolisce il sistema immunitario

I risultati di una ricerca pubblicati sul journal Science Translational Medicine hanno evidenziato come il sale non sia solo un problema per la pressione sanguigna. Lo studio, condotto dall’Università di Bonn, ha esaminato alcuni volontari che hanno consumato 6g aggiuntivi di sale rispetto alla loro normale assunzione giornaliera “Questa è approssimativamente la quantità contenuta in due pasti da fast food, vale a dire due hamburger e due porzioni di patatine fritte”, ha spiegato il prof. Christian Kurts, a capo dello studio. Effettivamente, le cellule immunitarie dei volontari dopo 6 settimane di dieta ricca di sale evidenziavanomaggiori difficoltà nell’affrontare i batteri. I reni, infatti, hanno un sensore di cloruro di sodio che attiva la funzione di smaltimento del sale. Come effetto collaterale indesiderato, tuttavia, questo sensore provoca anche l’accumulo dei cosiddetti glucocorticoidi nel corpo. E questi a loro volta inibiscono la funzione dei granulociti, il tipo più comune di cellula immunitaria nel sangue. La dose di sale massima consigliata dalla World Health Organization è di 5g al giorno, ed è assolutamente consigliabile non superarla. 

Articoli simili