ABBONATI ALLA RIVISTA

ABBONATI ALLA RIVISTA →

Un ormone secreto dalle ossa riduce l’appetito nei ratti



Un ormone secreto dalle ossa riduce l’appetito nei ratti

In uno studio pubblicato online sulla rivista Nature (8 marzo 2017), ricercatori del Columbia University Medical Center (CUMC) affermano che la lipocalina 2, un ormone secreto dalle cellule ossee, è in grado di sopprimere l’appetito.

Negli ultimi anni, studi condotti presso il CUMC e altri centri di ricerca hanno dimostrato che le ossa sono un organo endocrino che produce ormoni che influenzano lo sviluppo del cervello, il bilanciamento del glucosio, la funzionalità epatica e la fertilità maschile. Questo studio aggiunge una nuova funzionalità importante agli ormoni secreti dalle ossa che potrebbe aprire la strada a un approccio completamente diverso per il trattamento dei disordini metabolici. Infatti, i ricercatori hanno dimostrato che, nei ratti, gli osteoblasti carenti di FOXO1 secernono grandi quantitativi di una proteina chiamata lipocalina 2 che riduce l’appetito e di conseguenza il peso. Infatti, è stato notato che questa molecola influenza l’appetito e il peso di ratti normopeso e nei ratti obesi perché carenti del recettore leptina. I ricercatori hanno, anche, scoperto che la lipocalina 2 attraversa la barriera emo-cerebrale e nell’ipotalamo si lega, attivandoli, ai neuroni MC4R.

La speranza è che la lipocalina 2 possa avere gli stessi effetti nell’uomo e che queste scoperte possano essere traslate nello sviluppo di terapie per l’obesità e altri disordini metabolici.

 



Leggi l’articolo originale su FoodExecutive

Articoli simili