ABBONATI ALLA RIVISTA

ABBONATI ALLA RIVISTA →

Una colazione abbondante contribuisce a una forma ottimale



Una colazione abbondante contribuisce a una forma ottimale

Uno studio presentato il 17 marzo in occasione della centesima edizione della società di endocrinologia americana (ENDO) a Chicago, ha sottolineato l’importanza della frequenza dei pasti. Secondo la prof. Daniela Jakubowicz, della facoltà di Medicina della Tel Aviv University, l’ora e la frequenza dei pasti conterebbero più delle quantità di calorie ingerite. Jakubowicz ha preso in esame 11 donne e 18 uomini obesi e con diabete di tipo 2, di circa 69 anni. Ai pazienti sono state assegnate diete con ugual numero di calorie per 3 mesi. Il primo gruppo consumava 3 pasti al giorno: una colazione abbondante, un pranzo normale e una piccola cena; il secondo 6 pasti o snack suddivisi durante tutto il giorno. 3 mesi dopo, i componenti del primo gruppo avevano perso in media 5 kg, quelli del secondo 1,5 kg. Non solo, ma nel primo gruppo erano sensibilmente diminuiti anche i livelli di glucosio e insulina. Questo studio dimostra come cambiare le proprie abitudini alimentari nella suddivisione dei pasti abbia benefici anche immediati sia sul controllo del glucosio che del peso.



Leggi l’articolo originale su FoodExecutive

Articoli simili