ABBONATI ALLA RIVISTA

ABBONATI ALLA RIVISTA →

Nel World Pasta Day, Italmopa celebra la professionalità dei mugnai

Italmopa puntualizza sulla professionalità dei mugnai e pastai italiani e divulga gli ultimi dati relativi alla produzione di semole di frumento duro e tenero

 

 

Nella giornata in cui si celebra la pasta, patrimonio gastronomico e culturale del nostro Paese, simbolo di tradizione, gusto e convivialità, l’Associazione Industriali Mugnai d’Italia Italmopa, ricorda che “l’altissima e costante qualità della pasta italiana è riconducibile all’impareggiabile professionalità e competenza dei nostri mugnai e pastai”, con una dichiarazione di Enzo Martinelli, presidente della sezione molini a frumento duro.
“L’industria molitoria garantisce, da sempre, l’approvvigionamento dei pastifici con materie prime, essenzialmente semole di frumento duro, rispondenti scrupolosamente alle esigenze dei pastai e, pertanto, a quelle dei consumatori. Le nostre semole, ottenute da un’accurata individuazione, selezione e trasformazione dei migliori grani duri, quale che sia la loro origine, rappresentano un fiore all’occhiello della produzione agroalimentare nazionale”. E il binomio mugnai e pastai è così presto fatto, “storico, indissolubile e collaudato” si legge nella nota stampa redatta in vista del World Pasta Day.
Sulla base degli ultimi dati elaborati da Italmpoa, il quantitativo di semole di grano duro prodotto dai molini italiani, e annualmente destinato alla produzione di pasta, ammonta ad oltre 3.700.000 tonnellate; mentre il quantitativo di farine di frumento tenero, ugualmente prodotto dall’industria molitoria italiana e utilizzato, ivi compreso in ambito domestico, per alcune tipologie di pasta, risulta di circa 150.000 tonnellate.

www.italmopa.com

 

 

Articoli simili