Mentre le alternative a base vegetale a molti prodotti di origine animale diventano sempre più popolari (e facilmente reperibili), i ricercatori continuano a condurre ricerche per individuarne il valore nutrizionale. Lo yogurt vegetale, per esempio, può avere alcuni vantaggi rispetto a quelli da latte, come un contenuto di fibre più elevato e meno zucchero, ma riporta anche una quantità inferiore di proteine e calcio. Da qui, l’idea di un gruppo di ricercatori di esaminarne il valore nutrizionale. Lo studio, pubblicato su Frontiers in Nutrition, rivela che, tra tutti i prodotti esaminati, è lo yogurt alle mandorle l’alternativa con più nutrienti.
Gli studiosi dell’Università del Massachusetts, negli Stati Uniti, hanno esaminato i macro e i micronutrienti chiave di diversi tipi di yogurt a base vegetale e da latte, utilizzando un sistema di guida chiamato indice Nutrient Rich Foods, che fornisce punteggi specifici agli alimenti basati su nutrienti benefici e quelli che invece le persone dovrebbero cercare di limitare. I primi includono proteine, fibre, calcio e vitamina D; sono da limitare grassi saturi, zucchero totale e sodio.Le alternative vegetali allo yogurt da latte riportano più fibre, meno zucchero totale e quantità inferiori di sodio; per contro, quelli da latte contengono, in genere, più proteine, calcio e potassio.
Quale yogurt scegliere? L’autrice dello studio osserva che “studi futuri dovranno esaminare l’intera composizione nutritiva degli ingredienti a base vegetale, i quali spesso richiedono l’aggiunta di zucchero, sale e grassi per fornire l’esperienza sensoriale tipica dei prodotti animali”. I consumatori devono essere consapevoli del fatto che, quando cercano alternative sostenibili a base vegetale, la composizione nutrizionale potrebbe essere diversa e devono adattare la loro dieta di conseguenza.
Gli esperti suggeriscono di scegliere yogurt a basso contenuto di zuccheri aggiunti. Ai vegani consigliano uno yogurt vegetale arricchito con il 20% del valore giornaliero raccomandato di calcio e vitamina D; per chi è alla ricerca di più proteine, uno yogurt vegetale a base di latte proteico di soia o piselli avrebbe più senso di uno a base di avena o mandorle.